Yakisoba Noodles giapponesi fritti

4.5 / 5 basato su 306 Valutazioni

Aggiornato: 1 luglio 2024
yakisoba

Porzioni: 1

Ingredienti

Ramen * 1 Fascio
Carota(e) 0.5 Pezzo
Cavolo cappuccio 50 g
Salsa Yakisoba Otafuku * 4 Cucchiaio
Olio (neutro) 1 Cucchiaio
Pancetta 1 Una manciata
Cipolla(e) 0.5 Pezzo

Utensili

Stecchi da cucina * 2 Pezzo
Padella * 1 Pezzo
Pentola * 1 Pezzo
Setaccio * 1 Pezzo
Coltello affilato * 1 Pezzo
Link di affiliazione: Se acquistate il prodotto o il servizio collegato, riceverò una piccola commissione. Non ci sono costi aggiuntivi per voi e sostenete il mio blog. Ve ne sono molto grata! (^_^)

Informazioni sulla ricetta

Vegetariano:
Vegano:
Lattosio:
Il glutine:
Calorie: 400 Calorie per 1 porzione/e.
Livello di difficoltà: 1/3
Cucina: Da quale paese proviene questo piatto?
Grado di nitidezza: Non affilato Non affilato Non affilato Non affilato
Categoria: Hauptgericht
Tempo di preparazione: 5 Min.
Tempo di cottura: 10 Min.
Tempo totale: 15 Min.
Parole chiave: Yakisoba, japanische gebratene Nudeln, gebratene Nudeln Rezept, Hauptgericht
Personaggi originali: 焼そば
Tutte le informazioni senza garanzia

45 hanno già cucinato il piatto!

Nadine Hirsbrunner

Philipp Brecher

May Müller

Brigitte

Marco

MyKro

Gwen

Maria

Jacqueline

Christoph

DIO

Verena

John

Michi

Rico

Bendix

Kathleen

Bärbel

Marcus

Simone

Jenni

Anki

Nimue

Jotaro

shoko

Maren

Katja

Katja

Tanja

Kathleen

Tia

Fuchs

Thor

Jean Pierre Polnareff

Henry henrikson

jesus

Tapf

Siggi

Sabrina

Rimuru Tempest

Yamato

Daniel

Steffen

Lisa

Jens

La preparazione:

  1. Cuoci prima la pasta in acqua leggermente salata.

  2. Mentre la pasta cuoce, taglia la carota a fette sottili di circa 2 cm di lunghezza. Taglia il cavolo a pezzi grossolani, di dimensioni adatte alla bocca. (Fai attenzione perché il cavolo si riduce di volume durante la cottura).

  3. Scalda un po' d'olio in una padella e inizia a rosolare le verdure con la carne (o la pancetta). Aggiungi quindi la pasta cotta e la saporita salsa Yakisoba.

  4. Fai saltare la pasta a fuoco alto per circa 5 minuti, mescolando continuamente.

  5. Le tue tagliatelle sono pronte per essere servite.

Indice dei contenuti:

    Sintesi

    Scopri il delizioso mondo del Yakisoba, il tradizionale piatto giapponese a base di noodles saltati, originario della Cina. Conosciuto per la sua preparazione rapida e semplice, è un pasto molto amato dagli studenti e venduto in numerosi chioschi di street food in Giappone. Questo piatto utilizza noodles di grano, comunemente noti come "Chuka Soba", e si distingue per la sua saporita salsa composta da salsa di soia, Yakisoba Sōsu e Sake, con un sapore inconfondibile che può essere trovato nella salsa più famosa prodotta da "Otafuku". Preparato con vari ingredienti, come carne, cipolle, carote e cavolo, il Yakisoba offre infinite possibilità di personalizzazione, rendendolo un piatto versatile e gustoso da assaporare in qualsiasi momento.

    Il classico veloce

    Yakisoba è un piatto di noodles giapponese di origine cinese. Il nome sembra un po' confuso, perché nonostante "Soba", la parola per i noodles di grano saraceno, non vengono utilizzati noodles di grano saraceno. Invece, vengono utilizzati noodles di grano normali (cerca "Chuka Soba" nei supermercati asiatici. In alternativa, vanno bene anche i "Mie-Noodles", i "Ramen Noodles" o, in casi estremi, gli "Spaghetti").

    Il piatto è particolarmente popolare tra gli studenti, perché è molto veloce da preparare. Anche molti chioschi di street food in Giappone offrono questo piatto di noodles. In Germania, puoi gustare Yakisoba già preparato, a un prezzo elevato, nei ristoranti giapponesi.

    La salsa fa la differenza

    Come in molti piatti, la salsa contribuisce in modo significativo al sapore fenomenale. La miscela di salsa di soia, una speciale Yakisoba Sōsu e sake rende questo piatto di noodles unico. Senza la Yakisoba Sōsu, questo piatto non può sviluppare quel sapore particolare. La salsa più nota e acquistabile è prodotta dalla ditta "Otafuku" ed è disponibile anche in Germania. Segui semplicemente i link Amazon nella lista degli ingredienti.

    Prova tutti gli ingredienti

    Prima di rosolare i noodles, si rosolano prima le verdure e la carne che si desiderano. Oltre alle sottili fette di carne, le cipolle, le carote e i cavoli sono molto popolari, e possono essere adattati a piacere. La variante più comune, però, la troverai con questi ingredienti elencati in precedenza.

    Segui @ryukoch ora

    Entrate a far parte della nostra community di Instagram!

    Cibo e foto di viaggio / Avventure in Giappone / Momenti esclusivi BTS

    loading
    Scrivi un commento ora

    Commenti

    • Gast Logo Nils - 17. July 2019 14:36

      Quanta pasta è necessaria per porzione?

      • RyuKoch Logo Ryusei von RyuKoch - 19. July 2019 21:11

        È indicato nella lista degli ingredienti, si consiglia di utilizzare un mazzo. Naturalmente si possono usare anche spaghetti.

    • Gast Logo Maria Eleonore - 27. September 2019 08:02

      Grazie per questa ricetta e per le istruzioni facili da seguire. Poiché a tutti noi piace la cucina asiatica, questa ricetta sarà presto nel nostro menù.

      • RyuKoch Logo Ryusei von RyuKoch - 16. October 2019 18:59

        Ciao Marie, ci fa davvero piacere. Ti ringrazio per il tuo gentile commento, ci motiva a continuare :) Cordiali saluti, Ryusei di RyuKoch

    • Gast Logo Yumicchi - 04. October 2019 16:07

      Super ricetta, è riuscita perfettamente e il sapore era ottimo :) Molto veloce e facile da preparare, anche quando si ha fretta ;)

      • RyuKoch Logo Ryusei von RyuKoch - 09. October 2019 00:40

        Ciao Yumicchi, grazie mille per il tuo commento. Che bello che ti sia piaciuto :) Cordiali saluti, Ryusei di RyuKoch

    • Gast Logo Maria - 02. November 2019 13:44

      Hallo Ryusei, hallo Matthias, ho cucinato la ricetta oggi (ma senza carote) ed è piaciuta molto a tutti noi. Lunedì toccherà alle Korokke, siamo tutti molto curiosi. Però prima dovrò preparare il Panko da sola, perché qui da noi non si trova in vendita. Un caro saluto e mille grazie per le vostre splendide ricette Maria

      • RyuKoch Logo Ryusei von RyuKoch - 22. November 2019 22:18

        Ciao Maria, Sono molto felice :) Sì, purtroppo il panko non si trova dappertutto, prova a cercare in un Real o in un supermercato Kaufland. Questi grandi supermercati spesso lo hanno nel reparto asiatico. Altrimenti, prova su internet, lì trovi il panko anche a prezzi molto convenienti. Cari saluti da Ryusei :)

    • Gast Logo Rike - 21. February 2020 16:02

      Grazie mille per la ricetta, la cercavo da tanto tempo. Davvero buonissima :) Nell’immagine sopra si vede cosparso sulle tagliatelle qualcosa di verde che mi piacerebbe usare anch’io. Di cosa si tratta?

      • RyuKoch Logo Ryusei von RyuKoch - 11. March 2020 10:09

        Hallo Rike, grazie mille per il complimento. Il verde è "Aonori", qui puoi acquistarlo ad esempio https://amzn.to/38RWAb1 * Cordiali saluti Ryusei Hosono

    • Gast Logo Michi - 02. May 2020 15:27

      Hallo ragazzi, ben fatto! Facile da preparare, davvero delizioso! La salsa originale consigliata è "strana" da sola, ma nel piatto è davvero buona. Ok, vale anche per Gochujang o Sambal Oelek. Ho usato il Flank Steak, che costa meno del Roastbeef (50%) o del Filetto e si salta in padella in poco tempo. Purtroppo qui da noi non si trova spesso in offerta, quindi ne congelo sempre un po’ di scorta. La mia ragazza si è mangiata di notte il resto che avevo messo da parte per il giorno dopo. Penso sia il miglior complimento possibile :-) Per chi si interessa dei "tagli" a livello internazionale: un libro che mi hanno regalato, "Fleisch", mi ha aperto molto la mente. Corea e Giappone non sono trattati, ma gli Stati Uniti sembrano essere quelli più avanzati in materia. E si scopre che la Germania in questo settore è completamente sottosviluppata. Chi conosce, ad esempio, la carne di manzo di fattrice? Se qualcuno fosse interessato al libro, lo scriva pure nei commenti.

      • RyuKoch Logo Ryusei von RyuKoch - 24. May 2020 11:04

        Hallo Michi, grazie mille per i tuoi elogi dettagliati. Ci fa davvero molto piacere e ci dà tanta motivazione! Sì, le salse da sole di solito non sono un granché, ma appena le combini con carne, verdure e ad esempio la pasta, diventano davvero deliziose! Il libro sembra davvero molto interessante. So sicuramente che, ad esempio, la carne tagliata molto sottile che viene usata nella cucina coreana e giapponese, purtroppo in Germania non si trova. A meno che non si vada dal macellaio. Devo però ammettere sinceramente che non me ne intendo quasi per niente di carne e purtroppo non posso dire molto a riguardo. Un caro saluto, Ryusei

    • Gast Logo Kathleen - 30. October 2020 21:05

      Hallo a tutti cari Prima di tutto, grazie per questa deliziosa ricetta. Anche noi stiamo sempre più sostituendo la cucina tedesca con piatti giapponesi. Semplicemente perché sono super gustosi, facili da preparare e rendono felici. Nella vostra descrizione c’è questa frase: "Mescolando salsa di soia, una speciale Yakisoba Sōsu e sake, questo piatto di noodles diventa unico." Conoscete il rapporto di miscelazione? :-D Siamo sempre alla ricerca del menu perfetto – anche se questa ricetta ci si è già avvicinata moltissimo. ^^’ Arte e piacere. La cucina giapponese è veramente spettacolare! Saluti, Kathleen

      • RyuKoch Logo Ryusei von RyuKoch - 01. December 2020 14:01

        Ciao Kathleen, siamo davvero felicissimi :))) Adesso tocca a Ryusei mettersi all’opera :P Glielo riferirò, hehe Un caro saluto Matthias

    Vota questo post