Indice dei contenuti:
Sintesi
Benvenuti su "Japanische Kochutensilien", il sito dedicato agli utensili da cucina giapponesi, che esplora le loro caratteristiche uniche e la tradizione che li accompagna. A differenza della cucina europea, gli utensili giapponesi si distinguono per i materiali pregiati e la qualità eccellente. Tra gli utensili più noti vi sono il reiskocher, un innovativo cuociriso, l’hôcho, un coltello tradizionale in acciaio che unisce funzionalità ed estetica, e il manaita, un tagliere in cipresso giapponese, noto per le sue proprietà antibatteriche. Altri strumenti di cucina comprendono gli stiabashi, le bacchette multiforme per cucinare e mangiare, lo shamoji, il spatola per il riso, e il koshiki, un colino versatile. Infine, la sezione presenta anche l’oroshi gane, una grattugia giapponese, e il takezaru, un cestello di bambù per scolare gli alimenti. Scopri di più sulle tecniche e l’uso di questi utensili essenziali per una cucina ispirata al Giappone!
Proprio come la cucina giapponese differisce da quella europea, anche gli utensili da cucina associati sono diversi. Sono sempre realizzati con materiali pregiati, hanno una qualità eccellente e si basano su una lunga tradizione.
Alcuni degli utensili da cucina giapponesi più noti sono:
Cucinatore di riso
I cuociriso ricordano essenzialmente una pentola grande e indipendente. Oltre alla pentola esterna, all'interno dell'apparecchio si trova una pentola per il riso. Sotto si trova una fonte di calore o piastra cottura e un termometro.
Hôcho
Un coltello, tradizionalmente composto da un manico in legno e una lama in acciaio al carbonio. La lama può anche essere realizzata in ceramica o acciaio inossidabile per facilitarne la pulizia.
Manaita
Questo è un tagliere associato ai coltelli giapponesi. Manaita è realizzato in legno di cipresso giapponese, poiché è un materiale antibatterico.
Saibashi
Queste sono bacchette lunghe 30 cm, realizzate in bambù o legno non trattato. Servono per mangiare ma anche per cucinare, poiché vengono utilizzate ad esempio per sbattere le uova o per arrostire e friggere.
Shamoji
Shamoji è una spatola utilizzata per mescolare o servire il riso. È realizzato in bambù, oggi anche disponibile in plastica.
Koshiki
Koshiki è un colino a forma di mestolo e serve, tra le altre cose, per preparare la zuppa di miso.
Oroshi gane
Questa è una grattugia giapponese.
Takezaru
Takezaru è un cesto piatto intrecciato in bambù e serve per far scolare l'acqua dagli alimenti.
Commenti