Recensione del libro - Ramen Per Tutti Ramen per tutti di Hugh Amano & Sarah Becan

5 / 5 basato su 1 Valutazioni

Aggiornato: 28 luglio 2021
recensionelibro-ramen-per-tutti

Indice dei contenuti:

    Sintesi

    "Buchreview - Ramen Für Alle" è un blog dedicato al libro "Ramen für Alle" di Hugh Amano e Sarah Becan, un affascinante ricettario che celebra la cucina giapponese con un focus particolare sul ramen. Con circa 50 ricette distribuite su 183 pagine, il volume si distingue per la sua alta qualità di lavorazione e le splendide illustrazioni in stile fumetto, rendendo il contenuto accessibile anche ai principianti. Inizia con la storia del ramen e include sezioni su ingredienti, attrezzature e diversi tipi di ramen, completato da aneddoti interessanti e suggerimenti utili per la preparazione e il consumo del piatto. Il libro, offerto a un prezzo di 24,00 €, presenta ricette precise e informazioni coinvolgenti, rendendolo una risorsa preziosa tanto per neofiti quanto per cuochi esperti.

     

    Titolo Ramen per tutti
    Autore Hugh Amano, Sarah Becan
    Genere Libro di cucina
    Specialità Cucina giapponese, Ramen
    Numero di ricette ca. 50
    Pagine 183
    Qualità lavorazione di alta qualità
    Particolarità Illustrazioni molto belle; ricette chiare mescolate a storie sui ramen
    Prezzo 24,00 €

     

    ALT IMPORTANT
    ALT IMPORTANT

    Prima impressione

    La prima impressione del libro è sicuramente di alta qualità. Sulla copertina rigida si vede una ciotola di ramen splendidamente illustrata e anche l'abbinamento dei colori dello sfondo e del dorso è molto raffinato. Il libro, che pesa circa 800 grammi, sta molto bene in mano, anche grazie alla superficie leggermente ruvida e alle dimensioni maneggevoli (un po' più piccolo di un A4). Dopo una prima occhiata, questo libro di cucina fa davvero un'ottima impressione.

    ALT IMPORTANT
    ALT IMPORTANT

     

    Impressione dettagliata

    Guardando più da vicino il libro, subito salta all'occhio lo stile artistico. Il contenuto è originale, realizzato in stile fumetto, che rappresenta in modo suggestivo sia le ricette sia la storia dei ramen. Il linguaggio è facile da capire, così che anche principianti della cucina giapponese non avranno problemi a replicare le ricette. I capitoli analizzano ogni singolo aspetto che si incontra cucinando ramen, per esempio quali attrezzi sono utili, quali diversi topping esistono e come si possono fare i propri noodles. Interessanti sono anche le aneddoti su come gustare al meglio i ramen e su come è nato questo piatto, oltre a una guida per creare le proprie varianti. Non solo i principianti, ma anche i cuochi più esperti troveranno sicuramente spunti interessanti.

    ALT IMPORTANT
    ALT IMPORTANT

    Com’è la lettura?

    Il libro è suddiviso in modo chiaro e inizia con la storia dei ramen, una guida su come mangiare i ramen al meglio, un elenco di ingredienti e accessori da cucina, oltre alle diverse combinazioni di ramen. C'è anche una guida per creare le proprie varianti. I capitoli sono poi divisi nelle diverse componenti utilizzate per i ramen. Si trovano ricette dettagliate e informazioni su brodi e condimenti, noodles, carne, ingredienti e topping, così come diverse varianti di ramen e altri piatti di pasta come Soba e Tsukemen. I testi sono scritti in modo scorrevole e ricchi di informazioni. Le ricette sono facili da seguire perché sono precise e non troppo lunghe. Questo è ulteriormente enfatizzato dalle illustrazioni disegnate con cura, che fanno sì che il libro si legga quasi come un fumetto e invogli subito a cucinare.

    ALT IMPORTANT
    ALT IMPORTANT

    Le ricette

    Nel libro si trovano in totale circa 50 ricette di diverse categorie. Ci sono ad esempio più di 10 ricette di brodi, come il brodo Tonkotsu. Si trova anche una ricetta per i noodles fatti in casa e più di 10 ricette per topping e ingredienti vari, oltre a circa 15 ricette per diversi tipi di ramen. Quindi, sia che tu voglia cucinare un classico Miso Ramen o qualcosa di più particolare come il Curry Ramen, qui troverai sicuramente la ricetta giusta.

     

     

    Le categorie delle ricette

    • Brodi e condimenti (brodo base, tare, brodo per ramen)
    • Noodles
    • Carne
    • Ingredienti, topping e oli aromatizzati
    • Varianti e creazioni

     

    ALT IMPORTANT
    ALT IMPORTANT

    Critica

    A prima vista, in questo libro spiccano sicuramente le dettagliate illustrazioni in stile fumetto. Secondo noi, questo dà al libro quel qualcosa in più e valorizza sia le ricette sia le storie. Tuttavia, questo stile non piace a tutti, ma — proprio come per il cibo — è una questione di gusti. Purtroppo, come lo stesso autore ammette, per semplicità alcuni passaggi sono a volte semplificati. Questo può essere uno svantaggio per i cuochi più esperti o per chi vuole realizzare un ramen assolutamente autentico. Nonostante ciò, riteniamo che il team di autori abbia pubblicato un libro di cucina davvero ben riuscito! Sono elencate tantissime informazioni, quindi oltre alle ricette si ricevono anche molti consigli pratici, idee per abbinamenti, approfondimenti culturali e liste di accessori essenziali. Soprattutto chi è alle prime armi troverà massima soddisfazione. Le ricette sono facili da comprendere e anche i principianti, seguendo le istruzioni precise, possono preparare ramen davvero deliziosi. Un bel plus sono le opinioni e gli aneddoti di altri cuochi, come ad esempio Ivan Orkin, che gestisce un ramen restaurant a New York.

    Il nostro verdetto

    Non solo l'aspetto esteriore del libro colpisce, anche il contenuto ci ha convinto. Che tu sia un principiante della cucina giapponese, un fan dei ramen o anche un esperto in cerca di più approfondimenti sul tema: in questo libro c’è qualcosa per tutti. Le circa 50 ricette danno una buona panoramica e grazie ai numerosi consigli è possibile creare innumerevoli abbinamenti. Non ci sono limiti alla fantasia! Inoltre, secondo noi il prezzo di 24 € è assolutamente giustificato, perché per questo prezzo si ottengono tantissime informazioni e un libro veramente di alta qualità. Diamo una chiara raccomandazione all'acquisto. Il libro si trova tra l’altro anche su Amazon.

    Segui @ryukoch ora

    Entrate a far parte della nostra community di Instagram!

    Cibo e foto di viaggio / Avventure in Giappone / Momenti esclusivi BTS

    loading
    Scrivi un commento ora

    Commenti

    Vota questo post