Cosa cambia nel 2025 per i turisti in Giappone? Una lista e consigli

3.9 / 5 basato su 60 Valutazioni

Aggiornato: 19. April 2025 13:41
2025-cambiamenti-giappone-per-turisti

Indice dei contenuti:

    Sintesi

    Nel 2025, il Giappone apporterà significative modifiche alle procedure di ingresso per i turisti, rendendo il viaggio ancora più interessante e fluido. Una delle principali novità sarà l'introduzione del sistema JESTA (Japan Electronic Travel Authorization), simile all'ESTA degli Stati Uniti, che richiederà ai viaggiatori di paesi esenti da visto di ottenere un'autorizzazione online prima della partenza. Questo nuovo sistema mira ad aumentare la sicurezza e semplificare le procedure di ingresso, riducendo le code negli aeroporti. Inoltre, partirà un progetto pilota chiamato Pre-Clearance, che permetterà ai viaggiatori da Taiwan di completare le formalità doganali prima del volo, rendendo l'arrivo in Giappone più veloce e agevole. Questi cambiamenti non solo miglioreranno l'efficienza dei processi, ma promettono anche di rendere il Giappone un'esperienza di viaggio ancora più accessibile e sicura.

    Il Giappone rimane anno dopo anno una delle destinazioni di viaggio più affascinanti al mondo. Tesori culturali, paesaggi mozzafiato, una gastronomia di prima classe e un'ospitalità senza pari attirano turisti in massa. Tuttavia, nel 2025 entreranno in vigore alcuni cambiamenti significativi che influenzeranno sia l'ingresso nel paese sia l'esperienza di viaggio in loco. In questo articolo scoprirai tutti i dettagli importanti per preparare al meglio il tuo prossimo viaggio in Giappone.

    1. Introduzione del sistema Japan Electronic Travel Authorization (JESTA)

    Che cos'è JESTA?

    Il Giappone prevede l'introduzione del nuovo sistema elettronico per l'ingresso, JESTA (Japan Electronic Travel Authorization). Questo sistema è simile al noto ESTA negli Stati Uniti. I viaggiatori provenienti da paesi che normalmente non necessitano di un visto per entrare in Giappone dovranno, in futuro, ottenere un'autorizzazione online preventiva.

    Perché viene introdotto JESTA?

    • Maggiore sicurezza: il controllo preventivo dei viaggiatori dovrebbe ridurre il rischio di soggiorni illeciti.
    • Processi più efficienti: le domande online accelerano il procedimento in aeroporto e riducono le lunghe code all'ingresso.
    • Implementazione graduale: entro il 2030 JESTA dovrebbe essere completamente attuato, sostituendo o integrando i processi di visto tradizionali.

    Fonte: https://corporateimmigrationpartners.com/japan-electronic-system-for-travel-authorization-jesta/

    Ecco un articolo dettagliato su JESTA

    Novità su JESTA
    Novità su JESTA Introduzione prima del 2030 e tutti i dettagli importanti

    2. Sistema di Pre-Clearance: formalità d'ingresso prima del volo

    Progetto pilota con Taiwan

    Da gennaio 2025 il Giappone lancerà un progetto pilota, denominato Pre-Clearance . In una prima fase, i viaggiatori provenienti da Taiwan beneficeranno della possibilità di completare tutte le formalità di frontiera prima della partenza. Ciò significa che i controlli dei documenti e altre verifiche verranno effettuati non all'aeroporto di destinazione, ma già nel paese di partenza.

    Vantaggi per i viaggiatori

    • Risparmio di tempo: Tempi di attesa più brevi all'arrivo in Giappone.
    • Maggiore comfort: Minor confusione in aeroporto, dato che le verifiche essenziali vengono già effettuate in anticipo.
    • Espansione graduale: A lungo termine il sistema di Pre-Clearance sarà messo a disposizione di altri paesi.

    Fonte: https://visasnews.com/en/japan-a-new-preclearance-system-for-foreign-travelers-in-2025/

    3. Modifiche ai trasporti: nuove regole per i viaggi in Shinkansen

    Riduzione dei posti non prenotati

    Dal 15. marzo 2025 entrerà in vigore una modifica sul popolare Nozomi-Shinkansen :

    • Meno posti non prenotati: per garantire maggiore comfort ai passeggeri, alcuni compartimenti aggiuntivi saranno convertiti in aree a posto prenotato.
    • Prenotazione anticipata consigliata: i viaggiatori dovrebbero prenotare i posti in anticipo, poiché chi viaggia spontaneamente avrà possibilità limitate di trovare posti non prenotati.

    Cosa significa questo per i turisti?

    • Flessibilità vs. pianificazione: chi desidera essere flessibile dovrebbe optare per altri tipi di Shinkansen oppure pianificare e prenotare in anticipo.
    • Maggiore domanda: durante i periodi di punta (ad esempio le vacanze o i giorni festivi) i posti potrebbero esaurirsi ancora più rapidamente rispetto a prima.

    4. Modifiche fiscali negli acquisti & Dual Pricing

    4.1 Nuove normative Tax-Free

    A partire dal 2025, il sistema Tax-Free per i turisti stranieri subirà diverse novità. Di seguito vengono illustrati cinque esempi concreti che spiegano questi cambiamenti e il loro contesto:

    • Pagamento anticipato dell'imposta sul consumo: al momento dell'acquisto viene applicata l'intera imposta sul consumo, che verrà rimborsata prima della partenza, sulla base delle ricevute raccolte.
    • Rimborso al momento dell'uscita: i turisti possono richiedere il rimborso dell'imposta pagata al momento della partenza, presentando le loro ricevute.
    • Obbligo di esportazione personale: poiché la spedizione di merci tax-free per posta non è prevista, gli acquisti dovranno essere esplicitamente portati da persona, facilitando così la verifica presso la dogana.
    • Processo di rimborso digitalizzato: nuovi servizi online mirano ad accelerare il processo di rimborso e a ridurre i tempi di attesa negli aeroporti.
    • Espansione delle categorie di prodotti per il rimborso fiscale: alcune categorie di merci saranno trattate separatamente in futuro, per rendere il processo più trasparente e prevenire abusi.

    4.2 Dual Pricing

    Oltre alle modifiche nel sistema Tax-Free, a partire dal 2025 verranno avviati progetti pilota in vari settori per modelli di Dual Pricing. In questi test verranno sperimentati prezzi differenti per turisti stranieri e residenti. I seguenti cinque esempi illustrano questi modelli tariffari:

    • Aree sciistiche di Niseko: in alcune aree sciistiche selezionate, i turisti stranieri pagheranno circa 6.500 ¥ per un skipass, mentre i residenti pagheranno circa 5.000 ¥.
    • Castello di Himeji: per gestire il sovraffollamento, si discutono tariffe d'ingresso differenziate – in futuro i visitatori stranieri dovranno pagare tariffe più alte rispetto ai residenti.
    • Parco divertimenti in Okinawa: in un parco tematico appena istituito verranno testati prezzi d'ingresso differenti per gestire in modo mirato il flusso dei visitatori.
    • Trasporto pubblico a Kyōto: progetti pilota a Kyōto sperimentano tariffe differenziate nel trasporto pubblico, al fine di gestire meglio la capacità.
    • Attrazioni culturali a Osaka: diversi musei e siti storici a Osaka sperimenteranno in futuro prezzi d'ingresso differenti, con tariffe più alte per i visitatori stranieri.

    5. Grandi eventi: Expo 2025 a Osaka

    Tema e significato

    L' Expo 2025 si svolge a Osaka con il motto „Designing Future Society for Our Lives“ . Questa esposizione universale attirerà probabilmente milioni di visitatori e, oltre alle innovazioni culturali e tecnologiche, offrirà un ampio programma di eventi.

    Preparazione per i viaggiatori

    • Prenotazione anticipata dell'alloggio: visto che Osaka è già una delle destinazioni più popolari, gli hotel diventeranno ancora più richiesti durante l'Expo.
    • Biglietti per eventi e programma: molte esposizioni e spettacoli sono prenotati con mesi di anticipo. Si consiglia di prenotare in tempo. Qui trovi ulteriori informazioni: https://kodawari-times.net/blog/expo2025-tickets/

    Fonte: https://www.jetro.go.jp/malaysia/research/expo2025.html

    6. Turismo sostenibile al centro dell'attenzione

    Gli obiettivi del Giappone entro il 2025

    Il governo giapponese si impegna sempre di più per un turismo sostenibile. Entro il 2025 almeno 100 regioni del paese dovranno attuare misure concrete per operare in modo più ecologico e socialmente responsabile. Di queste, 50 destinazioni dovrebbero ottenere riconoscimenti e premi a livello internazionale.

    Implicazioni pratiche

    • Opzioni di viaggio ecologiche: i trasporti regionali, gli E-bus e i sistemi di noleggio biciclette potrebbero essere ulteriormente potenziati.
    • Prodotti locali: ai turisti verrà attivamente consigliato di rafforzare l'economia regionale e di sostenere i produttori locali.
    • Linee guida più rigorose: hotel, pensioni e operatori turistici potrebbero dover rispettare norme ambientali più severe, migliorando ulteriormente la qualità dell'offerta.

    Fonte: https://www.travelvoice.jp/english/japan-tourism-agency-shows-drafts-of-the-new-national-tourism-policy-by-2025-focusing-on-consumption-goals-rather-than-numerical-goals

    7. Nuove tariffe e servizi

    Tariffa trekking sul Monte Fuji

    • Aumento della tariffa a partire dall'estate 2025: la tariffa per il trekking sul Monte Fuji sarà aumentata fino a 31 Euro .
    • Scopo: i proventi saranno destinati al miglioramento delle infrastrutture per il trekking e contribuiranno a proteggere la montagna dagli effetti del turismo di massa.

    Sistema FastPass per ristoranti

    • Priorità nei ristoranti popolari: a fronte di una tariffa, i viaggiatori possono evitare le code e assicurarsi un tavolo più rapidamente.
    • Ottimizzazione dell'esperienza culinaria: soprattutto durante le ore di punta o in locali molto richiesti, questo servizio può essere estremamente utile.

    Fonti:

    Conclusione

    L'anno 2025 segna un punto di svolta per il Giappone e i suoi visitatori:

    • Sistemi elettronici per l'ingresso (JESTA & Pre-Clearance): controlli più rapidi e sicuri.
    • Nuove regole di trasporto: prenota il tuo posto in anticipo.
    • Modifiche fiscali: conserva le ricevute e pianifica il tempo necessario per il rimborso.
    • Expo 2025 a Osaka: maggiore affluenza di visitatori, prenota in tempo.
    • Turismo sostenibile: le comunità locali e l'ambiente beneficeranno delle nuove iniziative.
    • Nuove tariffe e servizi: tariffa del Monte Fuji & Restaurant-FastPass.

    Il nostro consiglio: Inizia a pianificare il tuo viaggio per il 2025 il prima possibile. Con una buona preparazione e una consapevolezza delle novità, il tuo viaggio in Giappone sarà indimenticabile e senza stress, nonostante i numerosi cambiamenti. Adesso è il momento perfetto per pianificare il tuo prossimo viaggio!

    Segui @ryukoch ora

    Entrate a far parte della nostra community di Instagram!

    Cibo e foto di viaggio / Avventure in Giappone / Momenti esclusivi BTS

    Scrivi un commento ora

    Commenti

    • Gast Logo Phil - 05. January 2025 12:31

      Hallo RyuKoch, Du hast erwähnt, dass JESTA ab 2025 kommt. Andere Webseiten steht, dass es erst 2030 eingeführt wird. Was stimmt jetzt genau?

      • RyuKoch Logo Ryusei Hosono - 17. January 2025 19:56

        Hallo Phil,
        danke für deinen Kommentar und den Hinweis! Du hast recht – die Information zu JESTA haben wir mittlerweile angepasst. Es stimmt, JESTA wird bis 2030 eingeführt und nicht schon 2025. Wir entschuldigen uns für die Verwirrung und schätzen dein aufmerksames Feedback! Wenn du weitere Fragen oder Anmerkungen hast, lass es uns gerne wissen.
        Liebe Grüße, Ryusei von RyuKoch

    Vota questo post