Takuan daikon sottaceto

3.8 / 5 basato su 8 Valutazioni

Aggiornato: 03/07/2024
takuan

Indice dei contenuti:

    Sintesi

    Takuan è un contorno popolare nella cucina giapponese, caratterizzato dal suo intenso colore giallo, spesso ottenuto grazie all'uso di coloranti alimentari. Questo contorno si prepara con daikon, un tipo di rapa bianca che viene essiccata e poi sottoposta a un processo di marinatura che dura sei mesi. Takuan viene comunemente servito con riso, sushi, in particolare con Futo Maki e Temaki, e come digestivo al termine dei pasti. Fa parte delle varietà di Tsukemono, verdure fermentate che svolgono un ruolo importante nella tradizione culinaria giapponese.

    Questo ravanello giallo intenso lo incontrerai spesso nella cucina giapponese. Il Takuan è infatti un contorno molto popolare, con il quale vengono completati i più svariati piatti giapponesi, così come le Bento-Box (lunchbox). 

    Il Takuan appartiene ai Tsukemono, i tipi di verdura in salamoia che svolgono un ruolo importante nella cucina giapponese. Il prodotto di base è il ravanello Daikon, che può essere paragonato al ravanello invernale tedesco. Questo viene essiccato per alcune settimane, fino a quando non è morbido e flessibile, e poi messo in salamoia per un totale di 6 mesi. Durante la salatura si ottiene il colore giallo brillante. Oggi, tuttavia, questo viene spesso aiutato con coloranti alimentari, sia naturali che artificiali. 

    Come si mangia il Takuan?

    Il Takuan viene volentieri servito con il riso e altri piatti, ma è anche molto popolare con il sushi. Il Takuan è particolarmente frequente nei Futo Maki (un tipo di sushi molto largo e spesso) e nei Temaki-Sushi (una variante che ricorda visivamente un cono di caramelle). Il Takuan viene però servito anche alla fine del pasto, perché - come tutti i Tsukemono - è eccezionalmente buono per la digestione. 

    Segui @ryukoch ora

    Entrate a far parte della nostra community di Instagram!

    Cibo e foto di viaggio / Avventure in Giappone / Momenti esclusivi BTS

    Scrivi un commento ora

    Commenti

    Vota questo post